Button Down
Camicia Button Down
Come spesso accade, l’abbigliamento maschile prende spunto da contesti che hanno poco a che fare con la sartoria;
un esempio su tutti è sicuramente la camicia button down che vede affermarsi tra i campi da polo inglesi durante 1896: i cavalieri infatti indossavano
rigorosamente camicie, come previsto dal codice d’abbigliamento, con l’unica eccezione che le punte del colletto erano fissate da due bottoni per evitare che
sbattessero in faccia durante la competizione.
Fu John Brooks, nipote del fondatore Brooks Brothers, a immettere questa camicia nel mercato degli Stati Uniti riscontrando sin da subito un incredibile
successo; entrò a far parte dello stile di vita agiato dei college americani dell’East Coast come Yale e Harvard.
Nel periodo che precede la Seconda Guerra Mondiale diventa parte fondamentale dello stile “preppy” , insieme alla polo, ai chinos, mocassini e al cardigan.
Una camicia che racchiude in se un fascino irresistibile e che di conseguenza, non può mancare nel guardaroba di un uomo.
Button Down Shirt
As it often happens, men clothing is inspired by contexts that have little to do with tailoring; an example is definitely the button down shirt that started to be
used on British Polo fields during 1896. In fact, knights used to wear shirts rigorously, as required by the dress code, with the only exception that the tips of the
collar were attached by two buttons to prevent from hitting into their faces during the competition.
It was John Brooks, grandson of the Brooks Brothers’ founder, to enter this shirt into the market of the United States, having from the beginnings an incredible
success. In fact, it became a symbol of the lifestyle of the wealthy East Coast American Colleges such as Yale and Harvard.
In the period preceding the Second World War, it became a fundamental item of the “preppy” style, along with the polo shirt, the chinos, loafers and cardigans.
A shirt that encloses an irresistible charm, and consequently, it cannot miss in the wardrobe of a man.