Denim Jacket
Il Giubbotto in Jeans
Il giubbotto in denim fa la sua prima apparizione negli anni Settanta dell’Ottocento, e compare insieme ai primi pantaloni;
in quegli anni molte aziende producevano capi da lavoro, ma a depositare il brevetto fu Levi Strauss & Co.
Levi’s produsse molti modelli di giubbetto in jeans: ad esempio il modello a sacchetto, abbastanza ampio da poter essere indossato sopra le tute da
lavoro; oppure il modello con fodera in tartan scozzese, e addirittura il modello “duck”, realizzato con un particolare tipo di canvas.
Il più famoso di tutti, resta comunque il 506XX, con taschino e un cinturino con fibbia per regolare la larghezza, adottato da tutti i cowboy,
nei film e nella vita reale.
Nel 1950 venne addirittura creato uno smoking in denim, quando a Bing Crosby, attore e cantante americano, venne vietato l’ingresso in un
lussuoso hotel perché indossava un giubbotto in jeans.
La risposta di Levi’s fu simpatica: creare un abito con lo stesso tessuto, rendendo un capo da lavoro, elegante e chic.
Un capo sicuramente trasversale, destinato inizialmente ai cercatori d’oro e ai cowboy e arrivato in fine a bikers e rockettari metal, immancabile
nel proprio armadio.
Ecco una immagine di repertorio di tre minatori, con in dosso il famoso giubbotto in denim.
The Denim Jacket
The denim jacket makes its first appearance in the Seventies of the Nineteenth Century and appears together with the first pants.
In those years many Companies were producing garments for working, but the first to file the patent was Levi Strauss & Co.
Levi’s produced many models of denim jackets: for example, the bag model, large enough to be worn over work overalls; or the model with tartan lining, and
even the “duck” model, made using a special type of canvas.
The most famous of all is even today the 506XX, with pockets and buckled strap to adjust the width, adopted by all the cowboys, both in the movies and in their
real life.
In 1950 it was even created a denim tuxedo, when Bing Crosby, the American singer and actor, was denied to entry into a luxury hotel because he was wearing a
jeans jacket.
The response of Levi’s was nice: create a suit with the same fabric, making a work garment elegant and chic.
A versatile garment for sure, initially intended for gold miners and cowboys and then used by metal rockers and bikers, it cannot miss in a man’s closet.